google8e85455e5fbe34bd.html

Categoria:I più venduti

I libri più venduti a luglio 2012

1) E.L. James – CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO (Mondadori)

2) E.L. James – CINQUANTA SFUMATURE DI NERO (Mondadori)

3) E.L. James – CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO (Mondadori)

4) Andra Camilleri – UNA LAMA DI LUCE (Sellerio)

5) Jo Nesbo – LO SPETTRO (Einaudi)

6) Alessandro Piperno – INSEPARABILI (Mondadori)

7) Giancarlo De Cataldo – IL LIBANESE (Einaudi)

8) Andrea Vitali – GALEOTTO FU IL COLLIER (Garzanti)

9) Massimo Gramellini – FAI BEI SOGNI (Longanesi)

10) Audur Ava Olafsdottir – ROSA CANDIDA (Einaudi)



I libri più venduti a febbario 2012

1) Wislawa Szymborska – LA GIOIA DI SCRIVERE (Adelphi)

2) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

3) Jeff  Kinney – DIARIO DI UNA SCHIAPPA LA DURA VERITA’ (Il Castoro)

4) Kate Stockett – THE HELP (Mondadori)

5) Amy Bratley – AMORE ZUCCHERO E CANNELLA (Newton)

6) Andrea Camilleri – IL DIAVOLO CERTAMENTE (Mondadori)

7) Kerstin Gier – GREEN (Corbaccio)

8) Dacia Maraini – LA GRANDE FESTA (Rizzoli)

9) Carlo Martigli – L’ERETICO (Longanesi)

10) Marco Malvaldi – LA CARTA PIU’ ALTA (Sellerio)



I libri più venduti dal 1 all’11 febbraio

1) Marco Malvaldi – LA CARTA PIU’ ALTA (Sellerio)

2) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

3) Kate Stockett – THE HELP (Mondadori)

4) Amy Bratley – AMORE ZUCCHERO E CANNELLA (Newton)

5) Avey Broomby – AUSCHWITZ ERO IL NUMERO 220543 (Newton)

6) Andrea Camilleri – IL DIAVOLO CERTAMENTE (Mondadori)

7) Suzan Collins – HUNGER GAMES (Mondadori)

8) Suzan Collins  – LA RAGAZZA DI FUOCO (Mondadori)

9) Alessandro D’avenia – COSE CHE NESSUNO FA (Mondadori)

10) Julie Otsuka – VENIVAMO TUTTE PER MARE (Boringhieri)



I libri più venduti a gennaio 2012

1) Marco Malvaldi – LA CARTA PIU’ ALTA (Sellerio)

2) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

3) Philippe Daverio – IL MUSEO IMMAGINATO (Rizzoli)

4) Berlinguer – LA QUESTIONE MORALE (Aliberti)

5) Pierre Dukan – LA DIETA DUKAN (Sperling)

6) Littizzetto  Valeri – L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE (Einaudi)

7) Alessandro D’Avenia – COSE CHE NESSUNO SA (Mondadori)

8) Jennifer Egan – IL TEMPO E’ UN BASTARDO (Minimum Fax)

9) Vanessa Diffenbaugh – IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI (Garzanti)

10) Margherita Hack – LA MIA VITA IN BICICLETTA (Ediciclo)



I libri più venduti nel 2011

1) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

2) Fabio Volo – LE PRIME LUCI DEL MATTINO (Mondadori)

3) Vanessa Diffenbaugh – IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI (Garzanti)

4) Clara Sanchez – IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE (Garzanti)

5) Antonio Gramsci – ODIO GLI INDIFFERENTI (Chiare Lettere)

6) Roberto Saviano – VIENI VIA CON ME (Feltrinelli)

7) Margaret Mazzantini – NESSUNO SI SALVA DA SOLO (Mondadori)

8) Margherita Hack – LA MIA VITA IN BICICLETTA (Ediciclo)

9) Marco Malvaldi – ODORE DI CHIUSO (Sellerio)

10) Andrea Camilleri – IL GIOCO DEGLI SPECCHI (Sellerio)

11) Edoardo Nesi – STORIA DELLA MIA GENTE (Bompiani)

12) Marco Malvaldi – LA BRISCOLA IN CINQUE (Sellerio)

13) Littizzetto Valeri – L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE (Einaudi)

14) Leonardo Sacchetti – TUSITALA (Barbes)

15) Antoine de Saint-Exupery – IL PICCOLO PRINCIPE (Bompiani)



I libri più venduti a dicembre 2011

1) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

2) Margherita Hack – LA MIA VITA IN BICICLETTA (Ediciclo)

3) Fabio Volo – LE PRIME LUCI DEL MATTINO (Mondadori)

4) Littizzetto Valeri – L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE (Einaudi)

5) Isabel Allende – IL QUADERNO DI MAYA (Feltrinelli)

6) Vanessa Diffenbaugh – IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI (Garzanti)

7) Concita De Gregorio – COSI’ E’ LA VITA (Einaudi)

8) Gianrico Carofiglio – IL SILENZIO DELL’ONDA (Rizzoli)

9) Leonardo Sacchetti – TUSITALA (Barbes)

10) Walter Isaacson – STEVE JOBS (Mondadori)



I libri più venduti dal 5 all’11 dicembre 2011

1) Marcgherita Hack – LA MIA VITA IN BIBICLETTA (Ediciclo)

2) Fabio Volo – LE PRIME LUCI DEL MATTINO (Mondadori)

3) Marci Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

4) Concita De Gregorio – COSI’ E’ LA VITA (Einaudi)

5) Leonardo Sacchetti – TUSITALA (Barbes)

6) Isabel Allende – IL QUADERNO DI MAYA (Feltrinelli)

7) Gianrico Carofiglio – IL SILENZIO DELL’ONDA (Rizzoli)

8) Littizzetto Valeri – L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE (Einaudi)

9) Vanessa Diffenbaum – IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI (Garzanti)

10) Enrico Berlinguer . LA QUESTIONE MORALE (Aliberti)



I libri più venduti dal 26 novembre al 3 dicembre 2011

1) Leonardo  Sacchetti – TUSITALA RITORNO A KARINHALL (Barbes)

2) Margherita Hack – LA MIA VITA IN BICICLETTA (Ediciclo)

3) Fabio Volo – LE PRIME LUCI DEL MATTINO (Mondadori)

4) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)

5) Littizzetto Valeri – L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE (Einaudi)

6) Isabel Allende – IL QUADERNO DI MAYA (Feltrinelli)

7) Erri de Luca – I PESCI NON CHIUDONO GLI OCCHI (Feltrinelli)

8) Enrico Berlinguer – LA QUESTIONE MORALE (Aliberti)

9) Concita De Gregorio – COSI’ E’ LA VITA (Einaudi)

10) Chistofer Paolini – INHERITANCE (Rizzoli)



I libri più venduti a novembre 2011

1) Christofer Paolini – INHERITANCE (Rizzoli)
2) Fabio Volo – LE PRIME LUCI DEL MATTINO (Mondadori)
3) Marco Vichi – LA FORZA DEL DESTINO (Guanda)
4) Alessandro Baricco – MR GWYN (Feltrinelli) 
5) Giorgio Faletti – TRE ATTI E DUE TEMPI (Einaudi)
6) Andrea Camilleri – LA SETTA DEGLI ANGELI (Sellerio)
7) Murakami Haruki – 1q84 (Einaudi) 

8)  Concita De Gregorio – COSI’ E’ LA VITA (einaudi)
9) Erri De Luca – I PESCI NON CHUIDONO GLI OCCHI (Feltrinelli) 
10) Gianrico Carofiglio – IL SILENZIO DELL’ONDA (Rizzoli)



I libri più venduti dalla Libreria Rinascita nel 2009

1) Stefano Rosi Galli – VOHABOLARIO DEL VERNAHOLO FIORENTINO (Romano)
2) Erri De Luca – IL PESO DELLA FARFALLA (Feltrinelli)
3) Stieg Larsson – LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA (Marsilio)
4) Stieg Larsson – UOMINI CHE ODIANO LE DONNE (Marsilio)
5) Marco Vichi – MORTE A FIRENZE (Guanda)
6) Stieg Larsson – LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO (Marsilio)
7) Dan Brown – IL SIMBOLO PERDUTO (Mondadori)
8) Dennis Patrick – ZIA MAME (Adelphi)

9) Niccolò Ammaniti – CHE LA FESTA COMINCI (Einaudi)
10) Margaret Mazzantini – VENUTO AL MONDO (Mondadori)